Cosmetici e saponi naturali


Fedeli al concetto di utilizzo dei prodotti del terreno e del territorio abbiamo messo in produzione una linea di prodotti cosmetici naturali con alla base l’utilizzo delle piante de La Pace di Monte Canneto.
Così abbiamo dato vita a una linea di prodotti delle piante d’olivo generati dagli scarti della molitura delle drupe, aggiungendo essenze e fiori ricavati dalle nostre erbe officinali e olio di cocco. A quest’ultimo e all’olio di oliva, tenuti sotto lenta agitazione, vengono aggiunti gli Idrossidi di Sodio e Potassio. Successivamente, vengono aggiunti i Fiori di Lavanda o la Polpa di Sansa . Non appena la massa accenna ad emulsionarsi, si aggiunge il profumo di Lavanda.

METODO DI PRODUZIONE DEL SAPONE : il sapone viene prodotto con sostanze grasse neutre con saponificazione discontinua. Durante questa fase di “inizio saponificazione”, si genera in maniera spontanea e naturale : la Glicerina , in quantità pari a ca. il 9-11% del totale. La Glicerina formatasi, rimane insita nel sapone che si sta formando. Quando la massa inizia a viscosizzare e la temperatura raggiunge i 40° C ca. , si versa rapidamente nei cassoni di legno ( stampi ), dove viene lasciata per alcuni giorni, avendo cura di coibentarla fino al suo completo raffreddamento. Sulla massa di sapone raffreddato, mediante un succhiello, viene prelevato un campione per il Controllo Qualità. E appena ottenuta l’approvazione il sapone, viene passato in taglierina e ridotto in pezzi a grammatura e dimensioni prestabilite.

Concentrati di tradizione


Sapone di Brisighella
È un prodotto naturale particolarmente indicato per le irritazioni della pelle e può essere usato come shampoo per la protezione del cuoio capelluto, per rimuovere unto e dare la naturale lucentezza ai capelli.

Il sapone di Casola Valsenio
Nasce dalla tradizione dell’Appennino faentino, in collaborazione con il Giardino delle Erbe di Casola Valsenio.

Sapone al nocciolino d’oliva
Da utilizzare come il tradizionale sapone di Brisighella, la morbida pasta di questo sapone ospita, oltre ai rispettivi estratti, anche frammenti di olive che, ad ogni frizione, contribuiscono ad eliminare tutte le impurità della pelle e favorire il ricambio delle cellule superficiali.

Shop online

METODO DI PRODUZIONE DEL SAPONE : il sapone viene prodotto con sostanze grasse neutre con saponificazione discontinua. Durante questa fase di “inizio saponificazione”, si genera in maniera spontanea e naturale : la Glicerina , in quantità pari a ca. il 9-11% del totale. La Glicerina formatasi, rimane insita nel sapone che si sta formando. Quando la massa inizia a viscosizzare e la temperatura raggiunge i 40° C ca. , si versa rapidamente nei cassoni di legno ( stampi ), dove viene lasciata per alcuni giorni, avendo cura di coibentarla, fino al suo completo raffreddamento. Sulla massa di sapone raffreddato, mediante un succhiello, viene prelevato un campione per il Controllo Qualità. E appena ottenuta l’approvazione il sapone, viene passato in taglierina e ridotto in pezzi a grammatura e dimensioni prestabilite.


Newsletter

Aggiornamento mensile su novità, eventi, promozioni e tutto quello che ci coinvolge! Non perderai nessun evento o nostra iniziativa.

Contattaci

Il Noi


A cura di Enrico Gurioli
Sono in prestito al mondo rurale per merito della Dea Fortuna.
Da giornalista scrittore a contadino. Dalla penna alla zappa.
E questo, per me, si sta rivelando un grande insegnamento.

Idee in esercizio


A cura di Enrico Gurioli
Novità, ricette, curiosità, eventi e tanto altro!
SCOPRI COME ANCHE TU TI INNAMORERAI
DELLA NOSTRA TERRA E DEI NOSTRI PRODOTTI

Prodotto da: La Pace di Monte Canneto, Società Agricola in Brisighella - Via del Suffragio, 21 - 48013, Fognano (Ra) Italy - P.I./C.F. 02417390396
Distribuito da: Regulus S.r.l. - Via Cristoforo Colombo, 21 - 40131, Bologna Italy - P.I. 03417060377 - Privacy e cookie
Credits